- + 39 0547 62 23 97
- + 39 0547 62 17 50
- [email protected] PEC [email protected]
- Lun - Ven: 9:00 - 12:30 / 14:30 - 18:00
- L'azienda è a Prato, Via Toscana 29-29/A, Toscana
Metodo brevettato per il processo di tintura di un capo realizzato con fibre proteiche, ad effetto Denim
L’invenzione si riferisce ad un processo per la tintura di un manufatto ottenuto con una fibra proteica, in grado di conferire al prodotto finale un aspetto visivo di tipo Denim, senza tuttavia contemplare la stampa o la tintura in filo di trama o ordito.
Il processo è caratterizzato da un trattamento di parziale resistenza alla tintura del manufatto tale per cui il manufatto risultante può essere tinto con coloranti comunemente utilizzati per le fibre proteiche, assumendo l’aspetto caratteristico dei capi di jeans.
Il processo di tintura “standard” di un materiale tessile avviene generalmente attraverso il passaggio di un colorante da un bagno di tintura sulla fibra o sul tessuto da tingere.
I procedimenti di tintura comunemente utilizzati sono il processo di tintura così detto “in filo” e il processo così detto “in tessuto”.
Tra i capi realizzati con la tintura in filo, il tessuto denim (ed il conseguente effetto denim) è un dei prodotti maggiormente conosciuto ed utilizzato in tutto il mondo, soprattutto nella caratteristica tonalità blu.
Ad oggi, l’effetto denim viene generalmente ottenuto utilizzando fibre di cotone tinte in filo, o mediante passaggi di stampa su manufatto bidimensionale (pezza).
L’innovativo brevetto comprende un procedimento per l’ottenimento di un effetto denim in tessuto senza ricorrere a stampa o tintura di trama o ordito, comunemente utilizzati nei processi tradizionali.
Il brevetto riguarda le fibre proteiche ed in particolare la lana anche di fibre miste: angora, merinos, cachemire, alpaca, vigogna, cammello, seta e/o loro miscele con altre fibre.
Può essere applicato sia su tessuto cardato che pettinato ottenendo comunque ottimi risultati in termini di effetto denim e di solidità alla luce, allo sfregamento e all’acqua.Il procedimento si applica sia al tessuto che al tessuto non tessuto.
Massimo Guarducci Srl, industria chimica e cosmetica con sede in Prato.
L’azienda realizza prodotti chimici per il tessile, cosmestici conto terzi ed è proprietaria dei marchi cosmetici Naturae Gunè, La Corte e Bambini Soul
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.